Nuovo filone. Poi sarà la volta di una ciabatta, di un grissino e di una pagnotta. E’ il nuovo panificio della Procura di Cremona sul Calcioscommesse. Ora però c’è davvero qualcosa su cui indagare.
Come Conte entrerà in questa nuova inchiesta è tutto da scoprire. Sceneggiatori e inventori, di tutta Italia, sono al lavoro. Nel frattempo ecco le novità.
Gattuso, Brocchi e Milanello
Rino Gattuso e Cristian Brocchi sono sul registro degli indagati. In particolare sul centrocampista della Nazionale gravano contatti ripetuti con uno dei Mister X e cioè tale Francesco Bazzani. Su una partita che anche dalla nostra personale indagine di qualche mese fa risultava agli atti, indicata dagli orientali e fra le poche vere carte a disposizione. Si tratta di un Chievo-Milan del febbraio 2011.
Lo stesso Francesco Bazzani è un frequentatore sporadico di Milanello. Ci sono prove di una sua presenza nel centro sportivo milanista nel febbraio e nel maggio del 2011.
E non può sfuggire che fra le partite da osservare ci sono Palermo-Inter del 28 aprile 2013 finita 1-0 per i rosanero.
Lazio-Juventus: come ti manipolo la gara…
L’unica partita che riguarda la Juve, anche se Bazzani sembra mostrare più interesse per la Lazio, è Lazio-Juventus 0-1. Scommettere sulla vittoria bianconera, in questi tre anni, è davvero imbarazzante. Fa sorridere soprattutto il primo anno di Conte quando la Juve chiude imbattuta la sua Serie A. E fa sorridere il modo in cui Pepe regala i tre punti: sull’ultima azione del match (quando in panchina c’era Del Neri). Tutto calcolato?
Da notare che durante la partita Brocchi ha due importanti occasioni: una di testa e una dove tira di controbalzo, alto, da dentro l’area. Sono le classiche azioni provate per mandare fuori il pallone e indirizzare la gara dove voleva Brocchi… no?!?
Indaghiamo?
Il punto è allora sempre il solito. Si vuole davvero indagare? Perché sono scomparse partite e indicazioni su Inter e Milan? Perché, dalle nuove carte, emerge un certo tipo di rapporto fra questo Bazzani e le SIM dei nuovi indagati? E perché si è proceduto a massacrare Conte nonostante assenza di prove e presenza di prove di segno contrario?
C’è vero interesse a cercare la verità? O solo a fare interessi di certi?
Infine: che ne è di quel Mister X grassottello, sopra i 60 anni, pelato, che comandava il calcio italiano? Vagamente, non assomiglia a un tizio di cui si conosce nome, cognome e ruolo in società?
1 Pingback