Alessandro Matri sarà un giocatore della Juve. Come evidente, come la logica impone per un talento del gol che quest’anno ha firmato la sua migliore stagione. Di più, proprio in bianconero l’attaccante ha dimostrato di poter reggere il peso di una maglia pesante, segnando pure gol importanti e decisivi.
In un ambiente non proprio fertile per i professionisti del gol, cioè Torino, Matri ha segnato ben 9 reti che sommate alle 11 messe a segno con la formazione sarda fanno 20 gol tondi tondi, non male per un bomber.
Si dice che un attaccante che si avvicini a quota 20 gol a campionato sia molto importante. Un attaccante che ne segna 20 o più è invece indispensabile.
Sicuramente Matri ha doti importanti che si sposano perfettamente con le idee di Conte. Ha un grande fisico e grande corsa, è molto capace nel saltare l’uomo e piuttosto freddo davanti il portiere. Con un buon gioco sulle fasce, con le geometrie di Pirlo e con un’ottima seconda punta può continuare a fare bene sotto la Mole.
E ora le cifre.
Al Cagliari dovevano andare circa 18/20 milioni di euro. In realtà Marotta chiuderà a quota 15. Metà cartellino di Ariaudo è già del Cagliari, la Juve sborserà circa 12/13 milioni in contanti (pagabili in tre rate), in più ai sardi andranno i giocatori Pasquato (occhio al talentino che ha ben impressionato nel campionato cadetto), Immobile e Marrone. Non si conoscono ancora le formule, ma l’idea è che uno dei tre verrà ceduto in comproprietà (Immobile?), mentre gli altri due, molto stimati da Conte, andranno in Sardegna in prestito secco.
Chi ha fatto l’affare fra Cellino e Marotta?
Carlo dice:
Chi ha fatto l’affare? Basta guardare cosa ci dice il mercato attuale.
La Juve sborsa 12/13 milioni cash per un attaccante a mio avviso straordinario, ma a parte le opinioni personali contano i numeri e i numeri sono tutti dalla parte di Matri.
Ora prendendo questo come base mi basta guardare la recente trattativa per Inler.
Metto subito i puntini sulle i e dico che a mio avviso Inler è un ottimo giocatore e sicuramente ha caratteristiche assai adatte al gioco di Conte, questo giustifica sicuramente una valutazione “importante”.
Detto questo mettiamo ora le virgole e la punteggiatura.
Inler è fondamentalmente un INTERDITORE per quanto dotati di una tecnica che non si vede molto spesso in questo tipo di giocatori.
Non si sta quindi parlando di un giocatore prettamente di qualità, fatto questo che di solito fa alzare parecchio la valutazione di un calciatore.
Pare tra l’altro (ma sono solo voci) che non abbia impressionato più di quel tanto Conte quando è andato a vederlo a Wembley durante l’amichevole con l’Inghilterra. Il tecnico bianconero “avrebbe” infatti sentenziato che lo svizzero è adatto ma non perfetto per il ruolo che dovrebbe ricoprire nel suo modulo.
L’Udinese dal canto suo non ha evidentemente perso il vizio dai tempi di D’Agostino di sparare valutazioni assurde e totalmente fuori mercato per giocatori che sono sicuramente buoni ma non certo dei fenomeni.
Se posso capire la sparata iperbolica per Sanchez stento infatti a comprendere con quale faccia si possa chiedere la bellezza di QUASI 20 MILIONI DI EURO per un recuperapalloni!!!!!!!!!!
Certo è la politica dei friulani ma sospetto quasi ci sia rancore per la storia di D’Agostino quando la Juve giustamente si rifiutò di pagare una FOLLIA per un giocatore di livello medio basso poi finito nel dimenticatoio dopo aver illuso tutti con una stagione discreta.
Quasi che non essere caduti in quel tranello sia stato letto come una colpa da parte di Pozzo.
Ma mi sto dilungando…
Riassumo quindi che se mi vengono a chiedere 18 (dicasi 18) per un giocatore non di qualità come Inler allora prendere una punta (da sempre nel mercato le punte sono i pezzi più cari) del calibro di Matri a quelle cifre è un affarone da applausi.
Carlo
10/06/2011 — 12:49
IoJuventino dice:
Absolutamente d’accordo con @Carlo: 18 per Inler è un’esagerazione. Anche perché con 10 prendi la qualità di Aquilani che, credo, non verrà riscattato.
Sanchez non può valere, a mio avviso, tutti quei soldi: finora non ha dimostrato proprio nulla, se non un anno allucinante, ma a Udine, ma senza confrontarsi seriamente con un calcio super. Il suo agente, che di calcio capisce, spinge infatti per farlo rimanere in Italia per maturare, altrimenti rischia di fare panchina al Real o al Barca!
Continuo a sostenere il ragionamento di Marotta sul mercato. Anche se mi aspetto un colpo per metà giugno e uno per inizio luglio prima del ritiro. Non conviene, meno che mai quest’anno, allungare i tempi fino ad agosto. Non conviene nemmeno aspettare la Coppa America!
10/06/2011 — 14:15
davio71 dice:
ok carlo sono d’ accordissimo con te , basta che poi sto inler non lo prenda il napoli , a prezzo minore , xkè farsi fregare da quel pirla di de laurentis mi brucia troppo
e che i giovani della trattativa matri non vengano ceduti a titolo definitivo ,
10/06/2011 — 13:22
IoJuventino dice:
@davio71 credo che alla fine uno/due saranno ceduti in comproprietà, mentre due/uno saranno ceduti in prestito. E’ semplicemente folle cedere tutto Pasquato che, mi risulta, ha posto il veto per il trasferimento a titolo definitivo! So per certo che avrebbe voluto giocarsi le carte in ritiro con Conte!
10/06/2011 — 14:16
Carlo dice:
x Davio
Scusa Davio ma se il Napoli per misteri a noi insondabili o solo perchè Pozzo se l’è legata al dito perchè non gli abbiamo preso D’Agostino alla folle cifra di 22 milioni che chiedeva che ce ne cala?
Dovremme spendere di più noi solo per lo sfizio di non farlo andare al Napoli a meno?
Se Pozzo vuole fare pappa e ciccia con De Laurentis che faccia pure di certo non ci guadagna il livello delle sue amicizie…
Carlo
10/06/2011 — 13:46