Vittoria raggiunta, con ampio merito. Ma che sia tutto ok lo dice pure Conte ai microfoni. Proviamo allora a caldo a raccontarla questa partita ampiamente meritata.
Il campo è da denuncia penale, così come paradossale e anche un po’ vergognoso è l’atteggiamento di Gasperini che a un giornalista dice:
In fondo il campo ha danneggiato più noi perché eravamo in partita.
Dichiarazione in perfetto stile nerazzurro. In partita il Palermo non lo è mai stato, se non nella teoria di un risultato in bilico. Serviva cinismo, serviva cattiveria e Buffon lo sottolinea. Certo era difficile imporre la propria tecnica in un terreno di gioco come veramente pochi ne esistono. Eppure in questo campetto la Juve ha ancora dominato.
Pirlo, Pogba e Vucinic sugli scudi, con un Marchisio molto attento e autore di qualche sublime giocata. Impossibile pretendere la bellezza, ma alcuni episodi fanno arrabbiare e ci limitiamo a usare questo verbo.
Prendiamo l’azione che porterà la Juve a giocare il match con l’Atalanta senza Bonucci. Contropiede magistrale, palla magica di Vucinic per Bonucci che non tira, finta e poi simula come il peggior attore saprebbe fare. Giallo sacrosanto e squalifica. Risultato ancora sullo 0-1 e Marchisio praticamente non ha la forza di protestare col compagno visto che era solo a pochi metri dal piede di Bonnie. E questo è il primo episodio.
Filtrante di Pirlo per Vucinic che non salta il portiere, ma tenta uno strano pallonetto: facciata dell’estremo difensore rosanero e Juve ancora a secco del raddoppio.
Nel primo tempo ci pensa addirittura Matri a fare qualcosa di incredibile: su maestoso servizio di Vidal l’ex Cagliari spara sulla testa del portiere rosanero. Se la prende con la sfortuna, ma con 7 metri e mezzo a disposizione si fa fatica a dargli ragione. Ma continuiamo.
Pirlo dribbla mezzo Palermo e si presenta al limite dell’area con due scarichi facili facili: a destra Pogba, a sinistra Bendtner, ma tenta un ultimo dribbling e la palla si perde.
Juve, che succede? Una partita da stravincere diventa semplicemente una partita vinta con tanta sofferenza perché poi può davvero accadere di tutto. Pure che nei due calci d’angolo finali la Juve subisca un rocambolesco pareggio. E da uno di questi Asamoah non serve Pirlo che aveva davanti a sé 50 metri liberi liberi, solo soletto.
Contentissimo per il rientro del Mister, per i tre punti meritatamente intascati, per un Vucinic ottimo in fase di assistman, per un Pogba grande lottatore, per un Lichtsteiner decisivo, ma la mia squadra deve imparare a essere cinica, micidiale. Anche dopo un incontro di Champions. A febbraio arrivano gli ottavi e in campionato non voglio cali di tensione.
ing dice:
Lo ha detto Conte.
In partite del genere può succedere che su una punizione o su un calcio d’angolo subisci la beffa del pareggio.
Ho contato le palle-goal: mi sembrano otto.
Una l’ha sparacchiata a lato anche Bendtner. Che si è poi fatto perdonare con un imperioso stacco di testa davanti a Buffon per difendere l’1-0.
Lasciamo stare Matri, che per il momento non vede proprio la porta, ma tra attaccanti, centrocampisti e difensori hanno fatto a gara a chi sbagliava il goal più facile.
Comunque, per il resto, grande Juve e grande Conte.
Lichtsteiner, scontata la punizione per le stupidaggini di Juventus-Inter, è tornato più forte di prima.
Molto bene, come hai visto tu @iojuventino, Pirlo, Pogba e Vucinic.
Asamoah sta rifiatando un poco. Ma sembra in ripresa anche lui.
09/12/2012 — 19:31
iojuventino dice:
Yes, ovviamente il mio post è altamente incazzoso proprio per le occasioni sprecate. Fortuna che rispetto allo scorso anno il gol lo troviamo sempre.
09/12/2012 — 19:34
Zebrato dice:
@iojuventino, la tua incazzatura la condivido interamente. La vittoria, che è l’obiettivo principale, la conquistiamo con il gol di questo o quello, centrocampista o difensore.
Possibile però che io (forse tanti altri) debba arrivare al 90° con la paura della beffa???
@ing, se una di quelle otto palle-goal, fosse stata buttata dentro, il resto della partita avremmo potuto seguirlo in tutta tranquillità, facendo riposare le coronarie.
Diciamo che và bene così, ma è anche vero che …………. zucchero non guasta bevanda.
09/12/2012 — 20:18
Giovi 88 dice:
Vittoria strameritata ma, al di là del bellissimo gol, troppi errori. Hai fatto bene a fare questo articolo Iojuventino, non bisogna dimenticarsi dei problemi anche quando si vince. E quello dell’attacco è un problema importante, oggi 6 palle da gol nitide non sfruttate…
Torno a dire che, pensando anche alla Champions, a Gennaio bisogna assolutamente tornare sul mercato e colmare questa lacuna che da un anno e mezzo ci perseguita.
09/12/2012 — 21:22
bruno dice:
Si tanti errori per carita’,ma anche sfortuna sui 2 pali di Vucinic! Detto questo, dietro, la Juve ha concesso zero occasioni zero! Anche questo e’ un dato piu’ che positivo. Il problema in avanti comunque rimane!
09/12/2012 — 23:08
Luca dice:
Strafelice per il ritorno un panca di ANTONIO CONTE;
Strafelice per la vittoria;
Strafelice per i 3 punti;
Strafelice………………..
Ma qualcuno sa spiegarmi perchè la scelta di MATRI e BENDTNER e non di QUAGLIARELLA?
Forse non era in forma? Forse è una sorta di punizione per il bavero alzato durante la sostituzione?
Io sono con CONTE e con la SOCIETA’, alla JUVE solo uomini veri dentro e fuori dal campo.
Ma MATRI, a mio avviso, andava sostituito mooooolto prima se non addiririttura messo in panchina.
Non credo fosse questa la partita giusta per fargli ritrovare il GOAL.
Rinnovando ancora i complimenti a tutto lo STAFF, credo comunque, al contrario di quello che ha detto CONTE nel post partita, che serva come il pane un attaccante che vada con tranquillità in doppia cifra.
FORZA JUVENTUS!!!!!!!!!!!!!
10/12/2012 — 08:05
ing dice:
@Luca, per Quagliarella si tratta di una giusta punizione.
Per la doppia cifra credo che sia Giovinco che Quagliarella ci arriveranno. E Vucinic, se gli prende voglia, può farcela anche lui. E può darsi anche Vidal.
Che poi un bomber vero sarebbe il benvenuto, sono d’accordo con te.
10/12/2012 — 10:08
iojuventino dice:
Vucinic dovrebbe davvero essere pìù cinico, ha tutto per esserlo: classe, tocchi di fino, potenza, fantasia. Certo ieri l’assist vale quanto il gol e mai farei a meno di Mirko. Una bella prima punta sarebbe però gradita. Se ieri a Lichtsteiner non viene in mente di salire e sovrapporsi oggi staremmo a parlare di un pareggio?
10/12/2012 — 12:43
ing dice:
Un bomber vero, ma anche pronto a fare i movimenti che vuole Conte, sarebbe davvero gradito.
Altrimenti rassegnamoci a mettere a rischio le coronarie.
Abbiamo provato con Vucinic, Matri, Quagliarella, Del Piero, Borriello, Giovinco e Bendtner.
Finora nessuno è arrivato a 10 goals.
10/12/2012 — 14:41
iojuventino dice:
Ci riuscirà Giovinco, sicuramente Quagliarella se mette la testa a posto e placa i bollenti spiriti. Certo la prima punta che piace a Conte ancora non è arrivata. Ho seguito un po’ Llorente (ammesso che abbia giocato significativamente) e sinceramente non mi impressiona più di tanto. Se venisse a segnare sarei pronto al “mi ero sbagliato”, ma fin qui l’unico che mi farebbe felicissimo sarebbe Drogba. Sarebbe perfetto il primo Torres, quello del Liverpool.
10/12/2012 — 22:43
Rossorainbow dice:
Concordo…e citerò la Juventus per danni alle coronarie…
Matri? lasciamo stare gli ho detto di tutto ieri… secondo me a gennaio sarebbe un colpaccio vendere lui e Quaglia… prendere un signor attaccante che con Mirko, Giovinco e Bendtner o come cazzo si chiama renderebbe questa Juve insuperabile..
Si, terrei Bendtner…perchè perde difficilmente palla è un armadio 4 stagioni e se comincia a prendere fiducia e realizza diventà un’ottimo rincalzo…
Per il resto le dichiarazioni di Gasp fanno ridere…
10/12/2012 — 12:52